11 giugno 2019

Guida: Come creare un Hardsub

Salve a tutti ragazzi!
In questa guida voglio spiegarvi, passo dopo passo, come creare un hardsub.
Da quando ho iniziato a tradurre, rendo disponibili sia i sottotitoli scaricabili, sia la versione con i sottotitoli impressi direttamente nel video.
Ecco quindi come procedo personalmente per creare un hardsub.
In questa guida vi parlerò esclusivamente del programma HandBrake, che è quello che utilizzo abitualmente (anche se sul mio PC ho scaricato diverse alternative, pronte per ogni evenienza).

Passo 1: Prendere i sottotitoli e convertirli se c'è bisogno

Dal momento che utilizzo sottotitoli in inglese, non creo personalmente i sottotitoli da zero e non mi occupo del timing: semplicemente traduco riga per riga dall’inglese all’italiano.
Per questo motivo, può capitarmi di trovare sottotitoli sia in formato .srt sia in formato .ass.

Dovete sapere che HandBrake non supporta i file .ass, quindi il metodo che uso più spesso (soprattutto quando ho poco tempo — altrimenti per i file .ass utilizzo un altro programma chiamato Avidemux) è quello di convertire il file .ass in .srt.

Questa conversione si può fare direttamente online tramite questo sito:
🔗 https://subtitletools.com/convert-to-srt-online

La conversione richiede solo pochi istanti e potete trasformare in .srt non solo i file .ass, ma anche quelli meno comuni come .ssa, .smi, .sub e .vtt.


Passo 2: Procurarsi le Raw

Se avete scaricato i sottotitoli da Subscene, spesso i traduttori inseriscono direttamente il link per scaricare le RAW.
In caso contrario, potete cercarle su uno dei siti elencati in questa mia guida:
🔗 https://kdramagallery.blogspot.com/2019/04/guide-dove-procurarsi-le-raw.html

Se invece avete preso i sottotitoli da YouTube, vi basterà scaricare direttamente il video da lì.
Ma se proprio non trovate nulla, vi do un consiglio utile: controllate il titolo del file dei sottotitoli che avete appena scaricato. Spesso contiene la versione del video per cui sono stati creati.

Mi spiego meglio:
Supponiamo che io stia cercando i sottotitoli di Perfume su Subscene.
Trovati i sub desiderati, vedo che il titolo del file è:

퍼퓸.Perfume.E05-E06.190610-NEXT-VIU

A questo punto, copio esattamente quel titolo e lo incollo su Google.
Nel 99% dei casi troverete vari siti (spesso anche torrent) da cui è possibile scaricare la RAW compatibile con i vostri sottotitoli.


Passo 3: Aprire il programma ed impostarlo

Ora che abbiamo i nostri sub e le nostre raw inizia il vero hardsub! 
Prima di tutto aprite il programma e cliccate su file, selezionate la vostra raw ed aspettate che si carichi. 


A questo punto cliccate su subtitle > Import srt 


Ora che avete inserito anche il vostro sub non vi resta che cambiare qualche impostazione, di solito io faccio veramente pochi passaggi, cambio la lingua da inglese ad italiano, tolgo la spunta a forced only e Burn In e metto invece la spunta sul secondo Burn In e su Default. Ci sono tantissime cose che potete cambiare ma onestamente io ho poco approfondito l'argomento perché mi sono sempre trovata bene con queste impostazioni standard. 


A questo punto non vi resta che iniziare l'impressione del sub sulla raw, per far ciò basta cliccare sul bottone Star Encode, in basso a sinistra comparirà una barra che vi indica anche quanto tempo ci vuole per l'impressione dei sottotitoli nel video. Ora avete il vostro hardsub pronto!


Spero che questa guida vi sia stata utile! Alla prossima! 

Nessun commento:

Posta un commento