“Chiedi ai pazienti come si sentono, ascoltali, ma affronta anche le emozioni che potrebbero nascondersi dietro la loro risposta.” – Infermiera Hong
“Pensi che l’abbondanza basti a prevenire un disturbo mentale? Che lo sviluppo della malattia sia causato dalla privazione?” – Dott. Hwang Yeo Hwan
“Le persone iniziano a costruirsi delle maschere per nascondere una bassa autostima.” – Dott. Hwang Yeo Hwan
“La felicità non è complicata. Essere liberi di fare ciò che ti piace, quella è felicità.” – Song Yuchan
“Nessuno nasce paziente, e nessuno resta paziente per sempre.” – Sig.ra Song
“Le persone si influenzano a vicenda in tanti modi. A volte in modo triste, a volte in modo doloroso, e altre volte in modo da ferire chi sta loro intorno. Ma a volte, il sasso che lanciamo per cambiare noi stessi può generare un’onda che non si ferma a noi, ma raggiunge anche gli altri.” – Infermiera Jung Da Eun
“Anche la più piccola increspatura può lasciarci tagli e lividi. È così che siamo davvero fragili.” – Infermiera Jung Da Eun“È come stare in una gabbia trasparente, intrappolati. Come se tutti ti osservassero, come se fossi uno spettacolo in vetrina. Anche persone che non ti conoscono. È snervante, soffocante, umiliante.” – Infermiera Jung Da Eun
“Forse quello che ci serve davvero ora è il coraggio di affrontare l’odio che ci viene rivolto. Ma il desiderio di essere amati, il bisogno di approvazione, ci spingono a prendere un coltello e scolpire la nostra anima per mostrare solo ciò che vogliamo far vedere. È per questo che sopportiamo infelicità e dolore.” – Infermiera Jung Da Eun
“Circondati di persone che ti facciano sentire al sicuro. Persone che sappiano prendersi cura di te quando hai un attacco di panico. Sono loro ad aiutarti a respirare.” – Dott. Dong“C’è solo un modo per sbarazzarsi dell’ansia. Trovare un meccanismo di sicurezza personale. Qualcuno a cui poter aprirsi. Qualcuno a cui chiedere aiuto. Qualcuno che ti stia accanto quando ne hai bisogno. Una via per respirare nella monotonia della routine.” – Song Yuchan“Quando metti tutto il tuo cuore nei pazienti, alla fine qualcosa torna indietro.” – Infermiera Jung Da Eun
“Quando si è impotenti, si tende a dare la colpa agli altri. Si odia e si accusa chi si ha davanti, perché è l’unica cosa a cui ci si può aggrappare.” – Dott. Hwang Yeo Hwan“A volte arrivano pazienti che non hanno bisogno solo di un’infermiera, ma di consolazione.” – Sig. Yoon
“Tutte le malattie derivano da una perdita. Magari hai perso ciò che amavi di più. O forse hai perso te stesso. O magari il ricordo dei giorni felici. In momenti così, dobbiamo affidarci a qualcosa che sembra vecchio stile: la speranza. Quella cosa un po’ banale chiamata speranza.” – Infermiera Jung Da Eun
“La capacità di guardare indietro alle proprie emozioni è molto importante.” – Dott.ssa Cha Min Seo
“Un grande salto richiede molto slancio. Il tuo tempo qui è stato come accovacciarsi per spiccare il volo.” – Infermiera Jung Da Eun“Affrontare la morte non è qualcosa a cui ci si abitua. Fa male ogni volta. Fingiamo che non ci tocchi. Tutto qui.” – Dott. Hwang Yeo Hwan
“Siamo solo sopravvissuti. Persone che continuano ad affrontare la perdita. Ma non dobbiamo farci fermare. Dobbiamo semplicemente continuare a vivere, giorno dopo giorno.” – Dott. Im Hyeok Soo“In un certo senso, vivere nel presente è come stare sul filo di un coltello. Il futuro deve ancora arrivare, il passato è già andato. E noi stiamo lì, in bilico, sul filo del presente.” – Dott. Im Hyeok Soo“Sai, quando il cuore soffre, anche il corpo ne risente. L’unico modo per affrontarlo è mangiare qualcosa di buono, guardare qualcosa di divertente e prendersi cura di sé.” – Dott. Dong
“Il tempo è importante, certo. Ma ciò che conta davvero è come lo usi.” – Sig.ra Song“Quando qualcuno mi piace, vado in ansia. Mi chiedo come possa piacergli, visto che non valgo nulla. Inizio a dubitare di me stessa, se merito amore. Sai perché? Perché non ho mai sentito affetto. Essere apprezzata è così estraneo che non riesco nemmeno ad amare qualcun altro.” – Infermiera Min Deul Re“È difficile stare male, soprattutto quando sei circondato da persone con cui non sei davvero in confidenza.” – Dott.ssa Daeun
“Si prende cura degli altri più che di se stessa. Soffre per gli altri più che per le proprie perdite. Qualunque cosa accada, accoglie il buono e ingoia il brutto. E quando succede qualcosa che non riesce a comprendere, dà sempre la colpa a se stessa.” – Dott. Dong
“La cosa più importante è la famiglia. Evitate di criticarla. Incoraggiatela e datele tutto il supporto e il tempo che le serve per superare questo momento.” – Dott. Dong
“È strano. Notiamo sempre prima i difetti degli altri che i nostri. Su questo siamo tutti ciechi.” – Paziente
“Conoscevo a memoria le cose preferite di tutti i miei amici. Ma non ho mai cercato di capire davvero cosa volevo io.” – Infermiera Jung Da Eun
“Nonostante mi prendessi cura di tutti, ho trascurato me stessa. E all’improvviso ero io quella che aveva bisogno di essere salvata.” – Infermiera Jung Da Eun
“Ho imparato che farmi un complimento da sola è molto più gratificante che riceverlo da qualcun altro.” – Infermiera Jung Da Eun
“Qualcuno che è stato malato può curare meglio, perché ha vissuto quello che loro vivono.” – Infermiera Park
“Macchie chiamate pregiudizio o stigma. Anche le più piccole. Quelle che non sapevi nemmeno di avere. Quelle che erano nascoste dietro cicatrici. Anche le macchie che ti sei fatto da solo. Ora le cose sono cambiate. Laviamole via tutte e lasciamole andare. Per un domani soffice, in attesa di un mattino limpido che prima o poi arriverà.” – Infermiera Jung Da Eun
“A volte può sembrare che non vogliano più vivere. Ma non è così. L’autolesionismo è davvero una richiesta d’aiuto. Alcuni vogliono attenzione, altri sono stati respinti così tante volte dalla società da convincersi di meritarlo.” – Infermiera Song
“La depressione, in molti modi, è come il tempo. Alcuni giorni sono cupi senza fine. Altri perfettamente sereni.” – Infermiera Jung Da Eun
“Nel viaggio di una vita, attraversiamo tutti la notte e il giorno.” – Infermiera Jung Da Eun