Viki è una piattaforma di streaming specializzata in contenuti asiatici – drama coreani, cinesi, giapponesi e molto altro – con una particolarità: offre la possibilità di guardare legalmente e con sottotitoli multilingue serie e film provenienti da tutta l’Asia, grazie a un sistema di licenze che varia di Paese in Paese.
🔑 Le licenze su Viki: perché certi drama non si vedono ovunque
💰 È importante ricordare che acquistare i diritti di trasmissione non è economico. Se un drama ha come protagonista una star coreana molto popolare, è richiesto in patria o ha successo internazionale, il costo della licenza aumenta notevolmente (fonte: Help Center Viki).
Come accedere a contenuti non disponibili nel proprio Paese?
Come fare una richiesta a Viki per ottenere la licenza di un drama?
Può sembrare assurdo, ma funziona davvero: Viki tiene conto delle richieste del pubblico per decidere quali contenuti portare sulla piattaforma.
📌 Ecco cosa puoi fare:
-
Rimani aggiornatə sulle nuove uscite in Asia.
-
Quando un drama ti interessa, compila subito il modulo di richiesta licenza:
👉 Licensing Request Form -
Non arrenderti se non ricevi risposta subito. Alcuni contenuti richiedono tempo e trattative complesse.
-
Se il drama non è molto popolare, coinvolgi altre persone: amici, gruppi, community. Più richieste arrivano, più è probabile che Viki ne tenga conto.
-
Puoi inviare il modulo una volta sola o più volte a distanza di giorni (senza spam, ma con costanza).
-
Ricorda che Viki deve comunque seguire le vie legali per l’acquisto delle licenze, quindi nulla è garantito, ma ogni richiesta aiuta.
💡 Mostrare che c’è interesse reale e attivo per un determinato titolo può fare la differenza, specialmente per drama di nicchia o poco noti.
E se tutto questo non basta, ricordati che non è mai troppo presto per fare una richiesta, ma potrebbe diventare troppo tardi se aspetti che qualcun altro la faccia per te.
Fonti:
Nessun commento:
Posta un commento