11 aprile 2019

🇰🇷 vs 🇹🇭 K-Drama e Lakorn: le vere differenze tra drama coreani e thailandesi

Oggi ho deciso di scrivere un post di approfondimento sulle differenze sostanziali tra i K-Drama e i Lakorn, ovvero le serie TV thailandesi. Due mondi diversi, due culture narrative distinte… ma entrambi capaci di appassionare migliaia di spettatori nel mondo. Andiamo a scoprire insieme cosa li distingue davvero!

1. ⏱️ Durata degli episodi

Una delle differenze più evidenti riguarda la durata degli episodi.

  • Un episodio di K-Drama dura in media 60 minuti, anche se può variare tra i 50 e i 70 minuti.

  • Un episodio di Lakorn può arrivare fino a 120 minuti, compresi gli stacchi pubblicitari. Questo significa che guardare un Lakorn richiede più tempo per singolo episodio, anche se spesso le puntate sono meno numerose (di solito tra le 10 e le 20).

2. 🤝 Riunioni frequenti tra attori protagonisti

Nei K-Drama, è piuttosto raro che una stessa coppia di attori lavori insieme più volte. Se succede, spesso avviene dopo diversi anni.

In Thailandia invece, è molto più comune rivedere la stessa coppia protagonista in numerosi titoli, anche in un arco di tempo breve. Questo è spesso voluto dalle case di produzione, che sfruttano il successo delle “ship” nate tra il pubblico per riproporre le stesse dinamiche romantiche in nuove storie.

3. 🎵 Colonna sonora: più ricca nei K-Drama

I K-Drama sono noti per le loro OST (Original Soundtrack), spesso composte da 10 o più tracce originali, ognuna legata a un momento emotivo o a un personaggio chiave. Alcune diventano vere e proprie hit.

I Lakorn invece solitamente usano solo 2 o 3 canzoni principali, spesso limitate all’opening e all’ending.
L’accompagnamento musicale è quindi più essenziale, meno presente durante le scene.

4. 🎭 Diversità dei generi

I K-Drama spaziano tra moltissimi generi: dal romance al thriller, dal fantasy alla sci-fi, dal legal drama al medical. Questa varietà è uno dei punti di forza della produzione coreana.

Nei Lakorn, i generi sono più limitati. I più frequenti sono:

  • Romance

  • Romantic comedy

  • Revenge drama

  • Azione

  • Storico

I generi fantasy, paranormali o thriller psicologici sono meno comuni, principalmente perché il pubblico thailandese predilige storie leggere o con elementi drammatici tradizionali.

5. 🎬 Produzione: live-shoot vs pre-produzione

In Corea, molti drama vengono girati con il metodo del live-shoot, ovvero le riprese avvengono mentre il drama è già in onda. Questo permette agli sceneggiatori di adattarsi al feedback del pubblico, ma comporta ritmi stressanti e a volte una perdita di qualità narrativa.

In Thailandia invece, i Lakorn seguono il modello della pre-produzione: le riprese iniziano e terminano prima della messa in onda, solitamente anche un anno prima.
Questo garantisce più controllo sul prodotto finito, ma rende impossibile adattare la storia in base alla reazione del pubblico.

K-Drama e Lakorn rappresentano due stili narrativi e produttivi diversi, entrambi con i loro punti di forza.
Se cerchi episodi più brevi, una grande varietà di generi e produzioni più sofisticate, i K-Drama fanno per te.
Se invece ti affascina l’intensità, il melodramma, le ship che tornano ciclicamente e una narrazione più lunga e lenta… allora i Lakorn meritano una possibilità!

Fammi sapere nei commenti se segui drama thailandesi e quali sono i tuoi preferiti!

Nessun commento:

Posta un commento