C’è una cosa che ho imparato guardando decine – no, centinaia – di K-Drama: i coreani sanno rendere speciale anche il momento più ordinario. Un viaggio in autobus diventa poesia, un caffè condiviso è un gesto d’amore, e uno snack mangiato distrattamente tra una scena e l’altra… beh, quello ti fa venire una voglia matta di salire sul primo volo per Seoul.
E allora, partiamo proprio da qui. Perché se stai programmando un viaggio in Corea (o anche solo un pomeriggio sul divano con il tuo drama preferito), c’è una cosa che non puoi assolutamente ignorare: il mondo variegato, colorato e deliziosamente sorprendente dei Korean Snacks – 한국 간식 (Hanguk Gansik).
Sì, perché in Corea il cibo è più di un semplice bisogno. È un dono. Un modo per dire “mi prendo cura di te” senza usare troppe parole. E credimi, una confezione di Pepero può contenere molto più amore di quanto immagini.
Snack coreani: molto più di uno spuntino
Quando si parla di Corea del Sud, ormai non si pensa solo al K-pop, ai prodotti skincare da sogno o ai telefoni ultra tecnologici. La Corea è anche (e soprattutto) la patria degli snack più creativi, vari e… irresistibili che tu possa trovare in giro per il mondo.
Dolci, salati, speziati, croccanti, cremosi, tradizionali o modernissimi: c’è davvero di tutto. E il bello? Costano poco, li trovi ovunque – dal minimarket all’angolo al negozio online – e li vedi continuamente nelle scene dei tuoi drama preferiti. Hai presente quel momento in cui la protagonista si consola da una giornata disastrosa con un sacchetto di chips? Quello è il richiamo. Lo snack chiama. E tu rispondi.
Una passeggiata tra i gusti (e i ricordi)
Immagina di entrare in un convenience store a Seoul. È tardo pomeriggio. C’è l’odore del ramen che sale da un bicchiere aperto, il bip delle casse automatiche, una luce calda che rende tutto più invitante. Ti guardi intorno e sei circondatə da scaffali pieni di confezioni colorate. Non sai da dove iniziare. Ma ci penso io.
Ecco una selezione degli snack coreani più famosi, amati, e... sì, anche quelli che ti faranno piangere quando finiranno troppo presto.
1. 허니버터칩 (Honey Butter Chips)
Croccanti, dolci, salati. È come se qualcuno avesse preso la felicità e l’avesse trasformata in una patatina. Apparsi in numerosi K-drama, questi chips sono diventati una vera ossessione nazionale (e non solo). Acacia honey + burro francese = combo da sogno.
2. 오리온 초코파이 (Orion Choco Pie)
Due dischi di soffice pan di Spagna, uno strato generoso di marshmallow e una copertura di cioccolato. È la merenda dell’infanzia per ogni coreano, ma anche il primo amore per chi scopre i dolci coreani. E sì, una volta che inizi, finire la scatola è inevitabile.
3. 다이제 (Diget)
Biscotti integrali che sembrano dire: "Sì, siamo sani… ma anche buoni." Per chi vuole qualcosa da sgranocchiare senza troppi sensi di colpa.
4. 빼빼로 (Pepero)
Bastoncini sottili ricoperti di cioccolato o altre meraviglie come cookies & cream, burro d’arachidi, fragola… Ogni 11 novembre in Corea si celebra il Pepero Day, dove gli innamorati si scambiano dolciumi e occhiate imbarazzate. La versione romantica e zuccherosa di San Valentino.
5. 칸쵸 초코 (Kancho Choco)
Biscottini ripieni di cioccolato con sopra disegnini carini. È come se Hello Kitty avesse aperto una pasticceria. Uno tira l’altro. Ma davvero.
6. 행복 카스타드 (Happy Custard Cake)
Pan di Spagna morbido con ripieno di crema dolce. Perfetto a colazione, come dessert o nei momenti in cui hai bisogno di una coccola, ma non hai nessuno accanto (succede).
7. 애니타임 밀크민트 (Anytime Milk Mint)
La menta e il latte non sono una coppia usuale. Ma qui funzionano, eccome. Prima dolce, poi fresca, poi “wow”.
8. 야채 크래커 (Vegetable Crackers)
Lo so, “crackers alle verdure” non suona esattamente sexy. Ma fidati: sono sorprendenti. Croccanti, saporiti e con un retrogusto che ti convince al secondo morso.
9. 가나 초콜릿 (Ghana Milk Chocolate)
Il cioccolato dei drama anni ’80 e ’90. Chi ha visto Reply 1988 sa di cosa parlo. La texture è finissima, grazie alla lavorazione a micro-granulazione. Un cult.
10. 꼬깔콘 (Kkokkalcorn)
Snacks di mais a forma di cono, da infilarsi sulle dita tipo artigli e mangiare uno a uno. Sì, anche se hai più di 12 anni.
E poi… c’è l’imbarazzo della scelta
Snack box: l’idea perfetta per un regalo (o per te stessə)
Non sai quale scegliere? Esiste la Korean Snack Box, un piccolo scrigno pieno di bontà, spesso presentato in confezioni adorabili. Perfetto per regalarsi un po’ di Corea anche a distanza, o per sorprendere qualcuno che ama questo mondo tanto quanto te.
Mangiare uno snack coreano è come aprire una finestra su una cultura intera. È assaporare qualcosa che va oltre il gusto: è entrare in un immaginario fatto di ricordi, emozioni, e piccole abitudini quotidiane che fanno sentire il cuore più leggero.
E se anche tu, come me, ogni tanto ti ritrovi a sorridere davanti a uno snack visto in un drama, sappi che non sei solə. I Korean Snacks sono piccole gioie da condividere. E da collezionare, come fossero scene preziose della nostra personale K-story.