30 luglio 2025

Serie speciale: I volti nascosti di Our Unwritten Seoul - INTRODUZIONE

Nessun commento:

 Chi sei davvero, quando il mondo si aspetta da te solo una maschera?

E cosa succede se un giorno decidi di scambiarla con quella di qualcun altro?

Ci sono drammi che raccontano storie d’amore. Altri che parlano di sogni, dolore o rinascita. Our Unwritten Seoul riesce a fare tutto questo, e molto di più, con una delicatezza rara. È un drama che non grida, ma ti parla sottovoce. Non cerca lo spettacolo, ma ti inchioda con la verità di certi silenzi.
E proprio per questo ho deciso di dedicargli una serie speciale.
Non un semplice commento o una recensione, ma un vero viaggio dentro i suoi temi più profondi — quelli che spesso sfuggono a una visione superficiale.

Questa serie nasce per esplorare la complessità emotiva, psicologica e relazionale di Our Unwritten Seoul, e dei suoi protagonisti imperfetti, fragili e reali.
Attraverso la storia di due gemelle identiche ma diversissime, di un ragazzo spezzato e di una società che giudica troppo e ascolta troppo poco, il drama ci trascina in riflessioni che toccano tutti noi.

Nei prossimi articoli parleremo di:

  • salute mentale e delle sue tante forme invisibili,

  • amore che guarisce e amore che ferisce,

  • identità, scambi di ruolo e il peso di essere gemelli,

  • difficoltà della vita quotidiana, il lavoro precario, il mobbing e l’ansia del fallimento,

  • rinascita, scelte difficili e il diritto di cambiare strada.

Ogni personaggio ha qualcosa da insegnarci, e ogni situazione – per quanto estrema – riflette uno spicchio della nostra realtà.
Our Unwritten Seoul è uno di quei drama che ti restano dentro, anche dopo i titoli di coda.
Questa serie di articoli è il mio modo di dirgli grazie.

Benvenuti in questo viaggio tra le pieghe dell’anima.
La storia comincia adesso.

Sfondi per cellulare - The Haunted Palace

Nessun commento:

 

Di solito creo sfondi per il cellulare solo quando un drama mi ossessiona al punto da diventare parte di me per giorni interi. Con The Haunted Palace, però, non è andata proprio così… eppure ho trovato delle foto ufficiali così adorabili che ho pensato: ok, stavolta ci vogliono per forza delle lockscreen. Se anche voi avete amato The Haunted Palace, qui sotto trovate una piccola selezione di sfondi scelti tra i miei scatti ufficiali preferiti. Potete vederli in anteprima proprio qui sotto: se qualcosa vi colpisce, vi basta cliccare sull’immagine per salvarla direttamente nella vostra galleria, con un solo click.








Quale OST di un K-Drama racconta meglio la tua vita in questo momento?

Nessun commento:

 


Ogni tanto ci sono giornate in cui la colonna sonora perfetta sembra già scritta... da un drama coreano! Le canzoni delle OST non sono solo belle da ascoltare: racchiudono emozioni, ricordi, momenti che parlano proprio di noi. Rispondi a queste 5 domande sincere e scopri quale canzone dei tuoi drama preferiti descrive al meglio la tua vita di adesso. Prontə a premere "play" sul tuo cuore?

1. Che tipo di giornata hai avuto ultimamente?

A. Una giornata difficile, mi sento esaustə.
B. Una giornata noiosa, ma va bene così.
C. Una giornata piena, ma sono felice.
D. Una giornata normale, niente di speciale.
E. Una giornata movimentata, ma ho imparato qualcosa.


2. In amore…

A. Sto vivendo una situazione complicata.
B. Sono single e sinceramente sto bene.
C. Ho qualcuno che mi fa battere il cuore.
D. Sono in una relazione stabile e serena.
E. Mi sto ancora riprendendo da una storia passata.


3. Quale frase ti rappresenta di più in questo momento?

A. "Non voglio perdere ciò che ho adesso."
B. "Amo me stessə così come sono."
C. "Sto cercando di andare avanti, anche se è difficile."
D. "Sto aspettando qualcosa... o qualcuno."
E. "Voglio diventare la versione migliore di me."


4. Come ti senti nella tua cerchia sociale?

A. Mi sento protettə e apprezzatə.
B. Mi sento solə.
C. Mi sento cambiatə rispetto a prima.
D. Mi sento un po' persə.
E. Mi sento fortunatə.


5. Sei nel bel mezzo di un problema. Come reagisci?

A. Cerco aiuto da chi mi sta vicino.
B. Mi isolo per riflettere.
C. Affronto tutto con calma e logica.
D. Seguo quello che sento.
E. Prendo tempo, ma non mollo.

RISULTATI

Conta le lettere che hai scelto (A, B, C, D o E) e scopri quale canzone ti rappresenta di più:


🎧 Maggioranza di A:

"With You" – Jimin & Ha Sungwoon (OST di Our Blues)
La tua vita è piena di tempeste emotive e quello che desideri davvero è un abbraccio silenzioso che ti dica "resto con te". Questa ballata dolce e struggente parla proprio di quel bisogno di qualcuno che ti stia accanto senza giudicare. Forse sei stancə... ma non sei solə.


🎧 Maggioranza di B:

"Start Over" – Gaho (OST di Itaewon Class)
La tua parola chiave? Ricominciare. Ti sei rialzatə da cadute difficili e adesso hai una determinazione che brucia dentro. Questa canzone energica è la tua marcia personale. Vai avanti, anche quando sembra impossibile: you start over, and over again.


🎧 Maggioranza di C:

"Here I Am Again" – Baek Yerin (OST di Crash Landing on You)
Ti ritrovi ancora a guardarti dentro, nello stesso punto dove sei statə tante volte. Il cuore pieno di parole non dette, di emozioni che non trovano voce. Ma sei ancora lì, con tutta la tua intensità. E ogni volta che ti rialzi, lo fai con grazia.


🎧 Maggioranza di D:

"Love, Maybe" – MeloMance (OST di Business Proposal)
Il tuo cuore ha trovato una leggerezza rara. Forse sei innamoratə, forse no… ma il tuo sguardo è luminoso. Questa OST frizzante è perfetta per chi si lascia sorprendere dalla vita, con un sorriso sulle labbra e un battito accelerato nel petto.


🎧 Maggioranza di E:

"Stay With Me" – Chanyeol & Punch (OST di Goblin)
C’è qualcosa nel passato che ancora ti parla. Forse un amore, forse una promessa non mantenuta, forse un ricordo che torna quando meno te l’aspetti. Questa OST iconica racconta proprio quell’intensità che non svanisce: anche se tutto cambia, certe emozioni restano con te.


Ti va di condividere il tuo risultato? Scrivilo nei commenti! Se ami questo tipo di quiz, prepara le cuffiette: nel blog ci saranno molte altre colonne sonore da scoprire, una emozione alla volta.