Il titolo è già piuttosto esplicativo, ma avevo comunque voglia di condividere con voi tutti quei drama che sono riusciti a sopravvivere alla mia lunghissima pausa dramosa, iniziata verso la fine del 2023. Da quel momento, il mio interesse per i drama — e più in generale per tante altre cose — ha iniziato lentamente a scemare.
Il numero di titoli visti nel 2024 e nel 2025 lo conferma senza troppi giri di parole: guardo sempre meno, mi incuriosisce sempre meno roba, e mollo molto più facilmente. Alcuni dei miei “cavalli di battaglia” — quelli che per anni sono stati il mio punto fermo — non rientrano più nelle mie scelte (vedi le rom-com pure, che un tempo divoravo). Oggi spazio molto di più tra i generi, guardo a fatica uno o due film all’anno. Il bilancio? Tolti drop, film e show, nel 2024 ho concluso solo 15 drama. E il 2025 non sembra andare meglio: siamo quasi a giugno e ho portato a termine solo 7 drama completi… e nessun film. Anzi, ho l’impressione di aver superato il numero dei drop rispetto a quelli finiti. Aia.
Aggiungiamo che nella lista dei drama già usciti nel 2025, ce ne sono solo tre che ho effettivamente aggiunto e, tra questi, solo uno che sono certa di terminare. Gli altri — e siamo ormai quasi a metà anno — devono ancora uscire. Tutto ciò mi fa capire quanto i miei gusti siano diventati estremamente selettivi. Proprio per questo, mi sembrava carino, divertente e un po’ terapeutico fare una lista dei sopravvissuti. In questi ultimi tre anni, ci sono ancora drama che mi incuriosiscono? Che mi fanno dire “sì, lo guarderei adesso”? Vediamolo insieme.
✦ 2023
Sopravvissuto uno solo:
-
Daily Dose of Sunshine: è ancora nella mia lista per due motivi semplici ma solidi — sono solo 12 episodi e parla di malattie mentali, un tema a cui sono molto legata.
✦ 2024
Qui le cose vanno leggermente meglio, ma prevedo già un serio sfoltimento nei prossimi mesi. Quelli che inserisco qui sono titoli che, se avessi tempo, inizierei anche adesso:
-
Pyramid Game: il concept mi piace molto, tutto al femminile, e il bullismo scolastico è un tema che sento particolarmente.
-
Light Shop: breve, intenso, e con due attori che adoro — Ju Ji Hoon e soprattutto Park Bo Young, che sceglie sempre progetti affini ai miei gusti.
-
Queen Woo: uno storico incentrato su una regina che lotta per il trono. Solo 8 episodi, mi aspetto una narrazione serrata, senza filler.
-
Family Matters: 6 episodi, Bae Doo Na nel cast — una garanzia. Anche la trama sembra promettente.
Dubbi e titoli in bilico:
-
Mr. Plankton: mi sono spoilerata il finale e temo di aver rovinato tutto.
-
The Atypical Family: mi piace Jang Ki Yong, ma non so se da solo basti a salvarlo.
-
The Judge from Hell: il concept legal mi frena parecchio, anche se la trama mi incuriosisce.
-
What Comes After Love: l’esperimento Corea/Giappone mi aveva stuzzicata, ma ho timore di finali dolorosi.
-
When the Phone Rings: ho letto opinioni contrastanti, non riesco ancora a farmi un’idea.
-
Dreaming of a Freaking Fairytale: una classica rom-com che anni fa avrei guardato senza pensarci, ma oggi... non più. E questo mi fa riflettere su come sono cambiata.
✦ 2025 (fino al 23 maggio)
Al momento, i drama che vorrei vedere ma che non ho ancora visto:
-
Shark 2: The Storm: ho visto il film del 2021 e mi era piaciuto molto. Voglio concludere con la serie, ma sto aspettando i sub italiani (magari, quando leggerete questo post, saranno già usciti!).
-
Squid Game 3: ovviamente. Dopo aver amato sia la prima che la seconda stagione, non vedo l’ora di scoprire il finale.
-
The First Night with the Duke: un fantasy storico come piace a me. È da tanto che ne cercavo uno con una trama che mi convincesse.
In forse:
-
Head Over Heels: amo gli sciamani nei drama coreani, ma non sono ancora convinta.
-
Mercy for None: prevedo botte e sangue, ma con So Ji Sub e Huh Joon Ho va benissimo così.
-
Our Unwritten Seoul: quello che mi lascia più perplessa, ma la trama sulle sorelle gemelle mi ha colpita.
Nessun commento:
Posta un commento